Il whistleblowing è un’iniziativa all’insegna della trasparenza e della legalità, che consente ai dipendenti e ai soggetti terzi di segnalare a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- comportamenti o condotte tenute in violazione delle norme nazionali o dell'Unione Europea che ledono l'interesse pubblico o l'integrità della Società, di cui il segnalante sia venuto a conoscenza nel contesto lavorativo;
- illeciti civili, penali, amministrativi o contabili (anche presunti e non accertati);
- violazioni del Codice Etico e del Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (“PTPC”);
- illeciti rilevanti ex d. lgs. 231/2001 (anche presunti);
- violazioni (anche presunte) del modello di organizzazione, gestione e controllo adottato ai sensi del d. lgs. 231/2001 e delle procedure aziendali.
Clicca sul menu laterale per tutte le informazioni in materia.
Hai già effettuato la segnalazione e desideri seguirne l'iter?
Clicca su segui la tua segnalazione e inserisci le credenziali fornite al termine della fase di invio.
Se vuoi inviare una segnalazione in forma scritta o orale attraverso la piattaforma informatica clicca qui.
In alternativa, clicca qui per essere indirizzato al sito Whistleblowing dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) qualora il segnalante:
- non abbia ricevuto riscontro alla segnalazione effettuata nei termini espressamente previsti dalla normativa;
- abbia fondati motivi di ritenere, sulla base di circostanze concrete allegate ed informazioni effettivamente acquisibili che, se effettuasse una segnalazione interna, o alla stessa non sarebbe dato efficace seguito o questa potrebbe determinare il rischio di ritorsione;
- abbia fondato motivo di ritenere che la violazione possa costituire un pericolo imminente o palese per il pubblico interesse.
Desideriamo promuovere la trasparenza ed elevati standard etici, quindi le tue informazioni sono preziose per noi.
Clicca qui per prendere visione dell’informativa sulla privacy.